Orzotto alla camomilla, caprino al miele di castagno, granella di pistacchio ed erbette aromatiche croccanti di Velimir Mrkobrada

Ingredienti:
1. 200 gr di Orzo Perlato
2. 30 gr di Fiori di Camomilla
3. 100 gr di Formaggio Caprino
4. ½ cucchiaio di Miele di Castagno
5. 20 gr di Parmigiano grattuggiato
6. ½ bicchiere di Vino Bianco
Per il Brodo alla Camomilla:
7. 4 litri d’acqua fredda
8. 300 gr di Carote
9. 250 gr di Cipolle
10. 50 gr di Sedano

Per il Fondo:
1. 200 gr di Cipolle
2. 200 gr di Carote
3. 50 gr di Sedano
4. 3 Cucchiai di Olio Extra Vergine d’Oliva
Per la decorazione:
1. Granella di Pistacchi
2. Origano, Basilico e Maggiorana
3. ½ litro di Olio di Semi

Esecuzione:
Pulire e tagliare grossolanamente carote, cipolle e sedano, riporne la maggior parte in una pentola
con l’acqua fredda . Riporre i fiori di camomilla in un sacchettino di seta ben chiuso con un laccio;
inserirlo nella pentola con l’acqua e le verdure e portare il tutto ad ebollizione per 1 ora.
A cottura completata procedere con il filtraggio.
Prendere le restanti verdure, necessarie per il fondo, metterle nel mixer e frullarle fino a renderle
quasi impalpabili.
Lavare bene le erbette (Origano, Basilico e Maggiorana) e farle asciugare completamente.
Appena asciugate, portare a temperatura (circa 180 gradi) ½ litro di Olio di Semi e friggere per
qualche secondo le diverse erbette che verranno poi posizionate su della carta assorbente .
Lavare bene l’Orzo sotto acqua fredda corrente.
Rosolare il fondo di cottura in una casseruola con un po’ di Olio d’Oliva e aggiungere l’Orzo.
Tostare l’Orzo sfumandolo con mezzo bicchiere di vino bianco aggiungendo un pizzico di sale di
pepe.
Proseguire la cottura (circa 25/30 minuti) aggiungendo di volta in volta il brodo, precedentemente
filtrato, fino a coprire l’orzo, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Nel frattempo prendere il Caprino, aggiungere ½ cucchiaio di Miele di Castagno e amalgamare il
tutto. Con l’aiuto di 2 cucchiai formare un quenelle che verrà posizionata sopra l’orzo.
Al termine della cottura, dopo circa 25/30 minuti, aggiustare di pepe e sale l’orzo.
Mantecare con il parmigiano regolando la densità dell’orzo aggiungendo, se necessario, del brodo di
camomilla.
Sistemare l’orzo su una fondina, aggiungere al centro la quenelle di Caprino; decorare con la
granella di pistacchio e le erbette aromatiche.
Servire ben caldo con un calice di “TORCOLATO” di MACULAN (Breganze).