Omaggio a Gioachino Rossini di Radion Dodu Radu

INGREDIENTI

80gr paccheri di Gragnano

50gr burro

15gr tartufo nero di Acqualagna

1 foglia di salvia

50gr filetto di Marchigiana

1 limone

40gr fegato grasso d’oca

Olio extravergine di Cartoceto q.b.

40gr foglie spinaci freschi

Sale di Cervia q.b. pepe q.b.

 

PROCEDIMENTO

Mettere sul fuoco una pentola con dell’acqua salata per la cottura della pasta. Appena prende bollore mettere a cuocere i paccheri.
Nel frattempo rosolare il fegato grasso precedentemente tagliato a cubetti e lasciare da parte.
Mettere un filo di olio in una padella, appena calda aggiungere le foglie di spinaci, coprire con un coperchio per qualche secondo. Salare e mettere gli spinaci appena appassiti da parte.
In ultimo preparare una tartare con il filetto di marchigiana, aggiustare di sale e di pepe e condire con l’olio DOP di Cartoceto e la scorza di limone.
In una padella mettiamo la noce di burro con la foglia di salvia ed il tartufo tagliato finemente, appena il burro si sarà sciolto aggiungere un mestolino di acqua di cottura della pasta per creare un emulsione e salare.
Scolare i paccheri due minuti prima del tempo di cottura consigliato e metterli nella padella con l’emulsione a base di tartufo.
Quindi continuare a cucinarli in padella per il restante tempo aiutandosi con l’acqua di cottura nel caso servisse altro liquido.

IMPIATTAMENTO

Disporre sul piatto caldo i paccheri distanziati tra loro e glassarli con la salsa.
Vicino ogni pacchero posizionare un poco di tartare, un cubetto di fegato grasso e qualche foglia di spinacio per ricreare cosi il “pacchero alla Rossini”.

Abbianamento: Acininobili Maculan