
Cuore di cavallo, idromele di castagno, scarola fermentata e latte di mandorla affumicato di Mattia Trabetti

INGREDIENTI (4 persone)
Cuore di cavallo: 400 g
Cuore di scarola fermenta: 4 pz
Idromele di castagno di nostra produzione: 40 g
Xantana: 0,2 g
Mandorle pelate: 800 g
Acqua: 400g
Vino bianco: 500 g
Sciroppo d’acero 20 g
Pepe di selim: 10 g
Sale maldon: 10 g
Olio extravergine di oliva: qb
Sale e pepe nero: qb
Burro: qb
Limone “marocchino” di nostra produzione: 10g
PROCEDIMENTO
Per il latte di mandorla: arrostire le madorle in forno per 10 minuti a 180° e successivamente ammollo nell’acqua per 24 ore. Frullare e passare al colino sottile per estrarne il succo. Passare nel Bbq per affumicare.
Per la scarola fermentata: mondare la scarola tenere il cuore integro con la sua radice. Immergere i cuori in una salamoia e lasciar fermentare per 3 giorni a temperatura ambiente . Riporre in frigo per stabilizzare. Mettere il vino bianco sul fuoco a ridurre di 1/5. aggiungere lo sciroppo d’acero e cuocere per circa 10 minuti. Togliere dal fuoco e infondere il pepe di selim
precedentemente tritato per 10 minuti. Filtrare.
Porzionare il cuore di cavallo, condire con olio sale e pepe. Arrostire su tutti i lati in una padella a fuoco vivace. Togliere la carne e deglassare la padella con la glassa di vino, sciroppo d’acero e pepe di selim.
Scolare la scarola dalla salamoia e asciugare delicatamente. tagliarla longitudinalmente e riempire la scarola con del limone marocchino. Legare l’idromele di castagno con la xantana.
Riscaldare la glassa nella padella, aggiungere il cuore di cavallo e montare con del burro fino ad ottenere una glassa lucida e saporita.
Porzionare il cuore di cavallo mantenendo una cottura al sangue.
Nappare il cuore con l’idromele di castagno e finire con del sale maldon.
IMPIATTAMENTO
Disporre sul piatto caldo il cuore di cavallo e affiancare la scarola nappata con il latte di mandorla affumicato. Decorare con delle foglie di cumino.
VINO IN ABBINAMENTO
Maculan Dindarello