Cheesecake di cous cous, pere e noci di Martina Olivieri

La cheesecake di cous cous, pere e noci servita in monoporzione è un delizioso aperitivo o antipasto da servire ai propri ospiti abbinando un vino dolce. Questa cheesecake è composta da tre strati gustosi: una saporita base di cous cous con pomodori secchi e capperi; una delicata crema di ricotta e formaggio spalmabile, il tutto guarnito con delle pere caramellate e noci tritate, e accompagnato da una croccante cialda di parmigiano. Un mix di sapore e gusto con il quale stupire amici e parenti.
Difficoltà: bassa
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni: 2 persone
Costo:basso
Ingredienti
Per la base
5 cucchiai cous cous
5 cucchiai acqua
4 pomodori secchi
1 cucchiaino capperi
Per la crema
80 g formaggio spalmabile
150 g ricotta
q.b. sale e pepe
Per guarnire
1 pera
1 cucchiaio miele
30 g parmigiano grattugiato
5 noci
Preparazione
In una ciotola versare il cous cous e bagnarlo con l’acqua bollente e far riposare per 5 minuti. Dopodiché con l’aiuto di una forchetta sgranare il cous cous. Nel frullatore versare i pomodori secchi e i capperi, tritare finemente. Versare il pesto di pomodori secchi e capperi nella ciotola con il cous cous e mescolare con l’aiuto di un cucchiaio per amalgamare il tutto. Versare il cous cous all’interno dei due bicchieri e compattare pressando con il dorso di un cucchiaino, così da formare la base della cheesecake.
In una ciotola unire la ricotta con il formaggio spalmabile, fino ad ottenere una crema. Salare e pepare a piacere. Mettere la crema in una sac à poche (senza beccuccio) e riempire i bicchieri, livellando poi con il dorso di un cucchiaino. Mettere le cheesecake in frigorifero.
Mettere una padella antiaderente a scaldare sul fuoco, poi versare il parmigiano grattugiato, e con il dorso di un cucchiaio formare due dischi. Quando il formaggio sarà fuso e inizierà a dorarsi, togliere la padella dal fuoco e adagiare le cialde di parmigiano su un piattino.
Ridurre la polpa della pera a piccoli cubetti, versarli nella stessa padella dove sono state fatte le cialde di parmigiano (senza pulire la padella), così che la pera prenda un po’ il sapore del parmigiano. Saltare in padella la pera per un paio di minuti, dopodiché aggiungere il miele. Far cuocere a fuoco lento fino ad ottenere uno sciroppo dal color ambrato. Togliere dal fuoco e far raffreddare. Togliere dal frigo le cheesecake e guarnirle con delle noci tritate grossolanamente, le pere caramellate e una cialda di parmigiano per ciascun bicchiere. Servire e buon appetito!