Carrè di agnello ,maionese al profumo di mela ,cremoso di patata americana , carote e cipollotti arrostiti al timo di Enrico Fortinelli

INGREDIENTI :
AGNELLO E LA SUA MARINATURA
300 GR carrè di agnello
PER LA MARINATURA
q.b .timo
q.b. rosmarino
1foglia di alloro
1spicchio d’aglio
q.b.
olio e.v.o.
10 gr aceto di mele
MAIONESE AROMATIZZATA ALLA MELA
1 tuorlo
125 gr olio di semi
1cl centrifugato di mele
1cl aceto di mele
q.b.sale e pepe

CONTORNI
CREMOSO DI PATATA AMERICANA
300 gr patata americana
2 dl latte parzialmente scremato
10 gr burro
q.b.sale e pepe
VERDURE ARROSTITE
2 carote novelle
1 cipollotto bianco
timo
1 strato di cipolla
1 fetta di mela

PREPARAZIONE
Inanzitutto , mettere in un recipiente il carrè di agnello e aggiungere olio , sale ,pepe,timo,
rosmarino,aglio in camicia e alloro , massaggiare la carne delicatamente e lasciarla riposare
per 3 ore.
Passate le 3 ore aggiungere l’aceto di mele e massaggiare in modo che gli aromi entrino
all’interno dei tessuti.
Nel frattempo prepare i contorni, pelate le carote in modo da modellarle uniformemente e da
lasciare circa 2 cm circa di ciuffo , sbianchirle in acqua bollente per 3 minuti e subito
immergerle in acqua fredda in modo da fermare la cottura.
Pelare la patata, tagliarla a cubetti e cuocerla bollita per circa 12 minuti, finchè risulti
morbida.
Durante la cottura della patata, asciugare le carote e disporle in una teglia, assieme ai
cipollotti puliti e tagliati a meta per lungo, condire con olio , timo, cipolla, sale e pepe ,
infine cuocere per 15 minuti al forno a 200 gradi.
A questo punto la patata cotta va scolata , aggiungere il latte caldo e il burro e emulsionare
finchè il composto diventi lucido ed omogeneo.
A questo punto bisogna fare la maionese. Tuorlo d’uovo sbattuto con la frusta con l’aggiunta
dell’olio di semi a filo.
Una volta che è stato incorporato meta dell’olio aggiungere il centrifugato di mela e l’aceto,
sempre sbattendo l’emulsione ed infine aggiungere il restante olio.
Per la decorazione del piatto caramellare al forno una mela .
Infine cuocere l’agnello: in una padella adatta per la cottura nel forno , mettere olio ,timo ,
rosmarino e il carrè, rosolarlo per bene in tutti i lati e metterlo in forno per 15 minuti .
Infine servire il piatto.
A questo piatto io abbino un sagrantino di Montefalco passito del 2006 (azienda
Scacciadiavoli) in quanto questo abbinamento crea delle piacevoli sorprese grazie
all’armonia tra la dolcezza ,persistenza e acidità del vino in conrasto con la tendenza dolce ,
grassezza e una lieve nota acida del piatto.
Inoltre ritengo che ci sia un abbinamento territoriale tra l’elemento principale del piatto
(l’agnello ) e il Sagrantino .