Brand New di Mida Muzzolon

INGREDIENTI:
lingua di manzo 40 grammi
carne di Kobe 120 g
alga nori 1 pz
indivia 1 testa
peperone giallo 1 pz
germogli pisello 1 cestino
aceto di riso qb
timo 1 rametto
farina grezza di polenta qb
PER LA PEARA’:
brodo di carne 300 ml
pangrattato 150 g
midollo qb
pepe nero di Malabar qb
olio extra vergine d’oliva 1 cucchiaio
colla di pesce 1 foglio
DRESSING COLATURA DI ALICI:
colatura alici 50 ml
acqua 40ml
xantano qb
zeste limone
SVOLGIMENTO:
1. Mettere a cuocere la lingua, partendo da acqua fredda leggermente salata, per circa 45 minuti, tagliarla longitudinalmente e avvolgerla in pellicola formando un rotolo di circa 7/8 cm di diametro.
2. Preparare la pearà. Sciogliere il midollo, versare il pan grattato e tostare. Aggiungere il brodo, pepare, cuocere per circa 30 minuti e infine unire la colla di pesce, l’olio. Stendere su una placchetta allo spessore di 5 mm, abbattere in positivo.
3. Lavare e pelare il peperone, frullare la polpa priva di semi.
4. Lavare e tagliare a spicchi l’indivia. Cuocere sottovuoto con la purea di peperoni per 8 minuti a 83°C.
5. Formare un rotolo di circa 5 cm di diametro con la carne di Kobe, avvolgerlo di alga Nori e poi pellicola per far prendere bene la forma. Riporre in frigo.
6. Diluire la colatura con l’acqua, legarla con la polvere di xantano ed infine grattugiare la scorza di uno spicchio di limone.
7. Procedere al confezionamento del piatto scottando in piastra le rondelle di lingua impanate nella farina di polenta grezza.
8. Scottare i medaglioni di Kobe sui due lati.
9. Coppare la pearà con un coppapasta rotondo della grandezza della carne e della lingua.
10. Scottare l’indivia asciugata dalla salsa al peperone in eccesso.
11. Infornare a 180°C per 3 minuti le pietanze sormontate, partendo dalla lingua, il disco di pearà a poi la carne sopra.
12. Scaldare il dressing alla colatura.
13. Impiattare su piatto rettangolare il medaglione con le tre morbidezze. Nappare di colatura e disporre l’indivia.
14. Condire i germogli con aceto di riso e disporli attorno.
15. Profumare il piatto con alcune foglioline di timo e una macinata di pepe.
ABBINAMENTO VINO: Sauternes