Anatra al miele di castagne, lenticchie nere e arancia di Michael Tirrito

Ammollare la sera prima le lenticchie nere. Il giorno seguente metterle a bollire in abbondante acqua poco salata e qualche foglia di salvia. Far bollire per circa 30 minuti.
Per preparare la glassa d’arancia, scaldare una padella ed aggiungere il succo di due arance appena spremute, un cucchiaio di zucchero e dopo circa un minuto aggiungere un cucchiaino di amido di riso. Mescolare e far addensare. Una volta addensato mettere in un contenitore fondo e utilizzare un minipimer per frullare ed amalgamare il tutto. Far freddare.
Per preparare l’anatra, iniziare con il mettere a cuocere il petto a bassa temperatura (85°) per circa 30 minuti (a vapore o ad immersione) con un filo d’olio ed un rametto di rosmarino in un sacchetto da cottura trasparente.
Per terminare la cottura prendere una padella antiaderente e mettere l’anatra su fuoco vivo dal lato della pelle. Far rosolare da entrambi i lati. Una volta terminata la cottura spalmare l’anatra con un po’ di miele di castagno e lasciar riposare per qualche minuto. Nel mentre in altra padella far friggere in olio di semi qualche foglia di salvia.
Ripassare le lenticchie in una padella con uno spicchio d’aglio  ed un po’ di sale aromatico. Una volta pronte, sporzionare il petto di anatra, aggiungere la glassa d’arancia, la salvia fritta e le lenticchie fumanti.